"il criceto per eccellenza"


FAQ

Che aspetto ha il criceto dorato?

Il criceto dorato è un criceto relativamente grande, di circa 15-20 cm; ha un mantello color marrone-sabbia piuttosto uniforme lungo tutto il corpo.
Si possono distinguere tre varietà di criceto dorato, a seconda della lunghezza del pelo: il criceto dorato a pelo corto, il criceto dorato a pelo lungo e il criceto dorato senza pelo.

Ha baffi piuttosto lunghi per le dimensioni del suo corpo, che gli conferiscono un aspetto molto simpatico.

—————

A quale genere appartiene il criceto dorato ?

Il criceto dorato appartiene al Mesocricetus Auratus .

—————

A quale famiglia appartiene?

Il criceto dorato appartiene alla famiglia dei cricetidi, dell’ordine dei roditori.

—————

Da dove proviene?

Il criceto dorato è originario della Siria, in particolare delle zone adiacenti alla città di Aleppo. Allo stato selvatico sono soliti vivere in profondi e lunghi tunnel (fino a 2 metri di lunghezza!) per ripararsi dal calore del deserto e per custodire il cibo raccolto nelle vaste zone limitrofe.

—————

Perchè dorato?

Il suo nome deriva dalla sua originaria colorazione marroncino-sabbia.

—————

Quant’è la sua vita media?

La vita di un criceto dorato in cattività è in media di 2 anni, anche se raramente può arrivare fino a 3-4 anni. In natura, invece, vivono dai 4 ai 6 anni

—————

Quanto pesa?

Il suo peso in età adulta si aggira intorno ai 120 grammi, anche se le femmine possono arrivare anche ai 150 grammi.

—————

Quanto dura lo svezzamento?

Lo svezzamento dura circa venticinque giorni.

—————

E’ un animale prolifico?

Certamente, è un animale molto prolifico.

Il criceto dorato può mettere alla luce dai 6 ai 10 cuccioli ed in alcuni casi può arrivare anche a 14 - 16 cuccioli per parto!

—————

Come si può distinguere un criceto maschio da uno femmina?

Come per tutti i criceti, occorre osservare la posizione dei genitali. Infatti, i genitali maschili sono più distanti dall’orifizio anale, a differenza di quelli femminili che si trovano immediatamente prossimi all’orifizio anale.

Nei criceti dorati, inoltre, si può distinguere il maschio grazie a un paio di ghiandole sebacee poste nei fianchi (contraddistinte da macchie scure superficiali) più evidenti rispetto a quelle della femmina.

—————