"il criceto per eccellenza"


FAQ

Ha bisogno di vaccinazioni?

No, il criceto dorato come per gli altri criceti non ha bisogno di vaccinazioni.

—————

Dorme la maggior parte del giorno?

Sì, il criceto dorato come si é già detto è una specie poco attiva e preferisce dormire per la maggior parte del giorno; comunque anche di giorno manitiene una certa attività: non disdegna correre sulla ruota, mangiare, badare alla sua igiene personale, sistemarsi a suo piacimento la segatura all’interno della gabbia, spostare tubi in cartone e molto altro ancora.

Ovviamente, verso la sera acquista maggior vivacità e intorno alle undici di sera diventa più scattante.

—————

Cosa mangia?

Il criceto è onnivoro, quindi ha bisogno di una dieta molto varia.

La sua dieta comprende: mix di semi vari (tenendo conto di non eccedere dato che i semi di girasole e di zucca sono molto grassi), verdura e frutta (la verdura principalmente cruda, ma se cotta deve essere scondita e bollita), pasta cotta, pane, fette biscottate, biscotti senza zucchero, cereali, croccantini per cane o per gatto (una crocchetta ogni due giorni) , carne cotta, tonno naturale, yogurt e formaggio.

—————

Ci sono alimenti che gli fanno male?

Sì, bisogna evitare di dare dolciumi, merendine, snack in commercio, cioccolato, latte.

Evitare di dare insalata o verdura appena tirata fuori dal frigo.

—————

Anche il criceto dorato immagazzina il cibo nelle tasche guanciali?

Sì , anche se ovviamente ha delle tasche guanciali molto più piccole.

—————

Come deve essere la gabbia per un criceto dorato?

La gabbia per un criceto dorato deve essere molto spaziosa e deve avere delle sbarre molto ravvicinate tra loro per evitare che esca fuori.

Sono utilizzabili anche le gabbie in plexiglas che garantiscono che il criceto non esca, ma non permettono al criceto di arrampicarsi.

La gabbia, inoltre, deve contenere una ciotola per il mangiare, un beverino, la ruota, il nido (“casetta” dove alloggia), tubi di plastica o di cartone e tutto ciò che può farlo divertire senza che gli arrechi alcun danno.

—————

Dove collocare la gabbia?

La gabbia deve essere lontana da correnti d’aria che potrebbero far ammalare il criceto e deve essere lontana da continue fonti di rumore.

—————

Da dove beve?

Il criceto beve dal beverino, occorre che sia ad una giusta altezza e che l’acqua sia adeguatamente cambiata.

—————

Dove mettere il cibo all’interno della gabbia?

Il cibo lo si può mettere in una piccola ciotola, stando attenti che questa non presenti bordi taglienti che possono far male al criceto.

—————

Quanto cibo mettere nella gabbia?

Il cibo nella gabbia non deve mai mancare, infatti i criceti sono soliti fare provviste e la mancanza del cibo potrebbe agitarli e innervosirli. Perciò, il cibo deve essere sempre abbondante.

—————