"il criceto per eccellenza"


FAQ

Ogni quanto va pulita la gabbia?

La gabbia va pulita circa una volta a settimana, altrimenti inizieranno a sentirsi odori spiacevoli e lo stesso criceto non sarà in condizioni igieniche ottimali.

—————

Cos’è il nido?

Il nido, detto comunemente “casetta”, è la dimora del criceto dove trascorre buona parte del tempo sia per dormire sia per starsene tranquillo e non essere disturbato dall’esterno.

Qui, vi è un esempio, ma ve ne sono molti altri in commercio.

—————

E’ utile la lanetta per criceti durante l’inverno?

La lanetta per criceti viene utilizzata per tenere caldo e confortevole il nido in cui il criceto dimora, ma alcuni la sconsigliano perchè arrecherebbe danno alle piccole zampe, in quanto si impiglierebbe tra le dita lacerandogli la pelle.

—————

Soffre il freddo in inverno?

Non particolarmente, ha un folto pelo che lo tiene caldo. Comunque della stoffa, della lanetta, della carta che lui stesso adatta per le sue esigenze lo aiuteranno a stare caldo.

—————

Occorre lavarlo ogni tanto?

No, assolutamente. I criceti e così anche il criceto dorato non hanno bisogno di essere lavati, pensano da soli alla loro igiene personale, tra l’altro sono animali molto puliti che passano gran tempo della giornata alla loro cura e allo loro pulizia.

—————

Ogni tanto squittisce?

Lo si sente squittire raramente, di solito questo accade quando si sente in pericolo. Spesso squittisce quando non ha voglia di essere preso tra le mani.

—————

Sono utili i tubi di plastica o di cartone al criceto?

Certo, lo aiutano a sviluppare la sua creatività e creano un ambiente più vario e ricco.

—————

Di quali malattie si ammala?

Il criceto si può ammalare di diverse patologie: tumori, infezioni, crescita eccessiva dei denti, diarrea, malattie polmonari ecc.

Per qualsiasi sintomo il criceto va portato comunque dal veterinario.

—————

L’uomo può contagiare al criceto l’influenza?

Sì, infatti occorre stare lontano dai criceti quando si ha l’influenza.

—————

Può trasmettere malattie all’uomo?

I criceti non trasmettono malattie all’uomo, tranne eventuali micosi e malattie comunque non comuni.

—————