
"il criceto per eccellenza"
RIPRODUZIONE
01.03.2013 19:39La stagione degli amori coincide con il risveglio dal letargo e va da Febbraio fino a Novembre. I criceti siberiani raggiungono la maturità sessuale molto presto e le femmine possono partorire più volte in un anno. I maschi possono accoppiarsi già a due-tre mesi di vita. L’accoppiamento avviene di notte e la femmina partorisce in media dai 6 ai 12 cuccioli a covata. La gestazione dura circa tre settimane e piccoli appena nati sono privi di pelo e ciechi. La madre li allatta per circa venti giorni trascorsi i quali sono autonomi e cominciano a cercare da soli il cibo. In cattività i criceti siberiani possono accoppiarsi in qualsiasi periodo dell’anno e la femmina può partorire anche a distanza di poche settimane. E’ comunque consigliabile limitare a tre le cucciolate in un anno. Il maschio va posto nella gabbia della femmina solo per l’accoppiamento e poi va subito tolto per evitare che possa mangiare i cuccioli o che venga aggredito dalla femmina. La cura della prole è affidata esclusivamente alla madre.
—————