"il criceto per eccellenza"


Notizie

01.03.2013 19:41

ALLEVAMENTO

Se si decide di allevare un criceto siberiano occorre allestire una gabbietta per ospitarlo. La gabbia deve essere grande abbastanza per ospitare comodamente l’animale e non deve presentare spigoli o punte con cui l’animale potrebbe ferirsi. La gabbia può essere in plastica o in ferro, ma, le...

—————

01.03.2013 19:39

RIPRODUZIONE

La stagione degli amori coincide con il risveglio dal letargo e va da Febbraio fino a Novembre. I criceti siberiani raggiungono la maturità sessuale molto presto e le femmine possono partorire più volte in un anno. I maschi possono accoppiarsi già a due-tre mesi di vita. L’accoppiamento avviene di...

—————

01.03.2013 19:33

CURIOSITA'

I criceti sono famosi per le fughe acrobatiche dalle loro gabbie anche attraverso aperture molto piccole. Mettere la gabbia in condizioni di sicurezza. Molti criceti lasciati libero per caso sono “finiti male” rosicchiando fili elettrici o lasciandosi cadere da altezze eccessive. Non...

—————

01.03.2013 19:31

PATOLOGIE FREQUENTI

Obesità da errata alimentazione, ferite da morsi e cannibalismi tra soggetti conviventi, problemi ai denti (a crescita continua) ed intestinali (diarrea), alta incidenza di problemi endocrini e di tumori nei soggetti anziani.

—————

01.03.2013 19:30

ALIMENTAZIONE

Alimentazione: il criceto è un onnivoro come l’uomo ed è troppo spesso mal alimentato con i preparati industriali solo a base di semi grassi e girasole. In realtà la dieta del criceto è simile alla nostra, con cereali, frutta e verdura e carne magra o formaggio magro. Saltuariamente possono essere...

—————

01.03.2013 19:21

RAPPORTO CON ALTRI ANIMALI SOMENSTICI

CANE: sconsigliato GATTO: sconsigliato FURETTO: sconsigliato RETTILI: sconsiglito ALTRI RODITORI: non fare mai avvicinare un criceto siriano, a criceti di qualsiasi razza, a gerbilli, ratti, topi ed altro, sono molto territoriali e quindi potrebbero nscere scontri sanguinosi. In...

—————

01.03.2013 18:53

LINGUAGGIO DEL CORPO

Il criceto se si mostra curioso nei vostri confronti, non fidatevi mai troppo, specialmente se non lo conoscete. Per prendere confidenza con un criceto dovrete prenderlo spesso in mano e dargli da mangiare senza stressarlo troppo; inizialmente tenderà a scappare. Un mezzo efficace per fargli...

—————

01.03.2013 18:33

TECA o GABBIA

La teca di un criceto può essere realizzata semplicemente con un contenitore che si usa per raccogliere giocattoli e/o indumenti, oppure con una normale gabbia, ma molto grossa priva di scalette di ferro, visto che il Dorato diventa un bel cricetone da adulto. Come casetta consiglio...

—————

01.03.2013 18:25

SCELTA DELL'ESEMPLARE

Per esperienza personale, consiglio l'acquisto di un solo esemplare, possibilmente giovane e maschio, a meno che si vuole provare la gioia di avere una cucciolata. I maschi sono molto più tranquilli delle femmine per cui prendetene 2 e/o una coppia oltre a poter avere cucciolate...

—————

01.03.2013 17:27

CARATTERE

Il carattere dei criceti dorati o siriani varia da esemplare ad esemplare come negli esseri umani. Affermare con certezza che i maschi siano più docili delle femmine è cosa difficile, anche se da esperienza personale sono risultati più docili a lasciarsi accarezzare i maschi che le...

—————